artgenève

content-copia

Palexpo – stand C42

La Galleria Enrico Astuni vi aspetta ad Artgèneve 2024, con opere di:

CARLA ACCARDI
ALBERTO GARUTTI
DAVID MEDALLA
MAURIZIO NANNUCCI
GIANNI PIACENTINO

Il progetto, creato ad hoc, propone un dialogo originale e ispirato in cui emerge la forza di ciascuna poetica caratterizzata dall’attitudine a sperimentare diversi media: dipinti, disegni, sculture e installazioni. La mostra offre inoltre una panoramica sulle varie direzioni intraprese dagli artisti negli ultimi anni, in relazione alle loro opere storiche.

PREVIEW DELLO STAND

ARTGENÈVE

 

ART VERONA

230315__hp_lancio_provvisorio-1-scaled

VI ASPETTIAMO!

Padiglione 12 - stand H6

ØYSTEIN AASAN
ALBERTO GARUTTI
MAURIZIO MOCHETTI
MAURIZIO NANNUCCI
LUIGI ONTANI
GIANNI PIACENTINO
MARIO SCHIFANO

Preview su invito
12.10.2023, dalle ore 12  alle 19

13 – 15.10.2023
dalle ore 11 alle 19

PREVIEW DELLO STAND

ART VERONA

L’opera d’arte parla

invitation

Vi aspettiamo in Galleria sabato 7 ottobre 2023
h. 18 – 22

Inaugurazione della mostra collettiva

L’opera d’arte parla

ALBERTO GARUTTI
CHRISTIAN JANKOWSKI
JONATHAN MONK
MAURIZIO NANNUCCI
GIANNI PIACENTINO
STEVEN PIPPIN

Testo di Helmut Friedel

COMUNICATO STAMPA

 

SUMMER BREAK

 

05_o-aasan-gall-astuni-photo-by-renato-ghiazza

Ringraziandovi per essere stati con noi in questa stagione, informiamo che da lunedì 31 luglio la Galleria Enrico Astuni sarà chiusa per la pausa estiva. Riapriremo lunedì 4 settembre 2023.
Ci trovate online sulla piattaforma Artsy con le viewing rooms dedicate alla mostra in corso Øystein Aasan. Never-the-less e Alberto Garutti.
A ben ritrovarci nella nuova stagione!

 

ØYSTEIN AASAN. NEVER-THE-LESS – Pubblicazione catalogo

schermata-2023-05-22-alle-16-17-35

Questa mostra comprende opere recenti – disegni, dipinti, opere testuali e sculture – realizzate fra il 2020 e il 2023.

Fra le opere esposte tre appartengono alla serie Inadequate Description, 2021, mentre tutte le altre provengono dalla serie ONCE REMOVED alla quale Aasan lavora dal 2019.

Il catalogo, di 96 pagine in italiano e inglese, comprende il testo critico di Ory Dessau e l’intervista all’artista di Lorenzo Bruni. Il prezzo di copertina è 35 €.

Per la richiesta della vostra copia scrivere a info@galleriaastuni.net 

COMUNICATO STAMPA

 

ART BOOKS FESTIVAL

logo
 
 
Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione a

BOLOGNA ART BOOKS FESTIVAL

26-27-28.05. 2023

Venerdì 26 dalle ore 12 alle 19, sabato 27 e domenica 28 dalle ore 10 alle 19.
Ingresso con biglietto collezione MAMbo
 
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, sala delle Ciminiere
Via Don Giovanni Minzoni, 14, Bologna
 
Disponibili all’acquisto libri di:
 
Oystein Aasan; Carla Accardi;  Sandro Chia; Christian Jankowski; 
David Medalla; Maurizio Mochetti;  Aldo Mondino;  Luigi Ontani; 
Gianni Piacentino;  Steven Pippin.
 
All’interno del calendario eventi segnaliamo
Domenica 28 maggio ore 17 | Sunday 28 May 5 p.m.
Maurizio Nannucci: “L’artista e l’editore”
 
 

miart

 

img_profilo_03

La Galleria Enrico Astuni è lieta di comunicare la sua partecipazione a miart 2023.

Vi aspettiamo

Sezione Established – Padiglione 3 - Stand A15

Con il progetto

 

ITINERARI

ALBERTO GARUTTI

DAVID MEDALLA

MAURIZIO MOCHETTI

MAURIZIO NANNUCCI

GIANNI PIACENTINO

 

ANTEPRIMA DELLO STAND

 

ARCOMadrid

logo

Siamo lieti di comunicare la partecipazione della Galleria Enrico Astuni ad ARCOMadrid che si svolgerà dal 22 al 26 gennaio 2023.

Vi aspettiamo al nostro stand 9C21
 
Con opere di 
ØYSTEIN AASAN
CHRISTIAN JANKOWSKI
DAVID MEDALLA
MAURIZIO MOCHETTI
MAURIZIO NANNUCCI
GIANNI PIACENTINO
 
 
 
IFEMA MADRID, Av. del Partenón, 5, Madrid.
 
 

PROGRAMMA EVENTI DELLA GALLERIA ENRICO ASTUNI NELL’AMBITO ART CITY BOLOGNA 2023

footer_art_city_23_colori

In occasione dell’undicesima edizione di ART CITY Bologna che si svolgerà dal 27 gennaio al 5 febbraio 2023, la Galleria Enrico Astuni è lieta di comunicare il suo programma.

MOSTRA IN CORSO

MAURIZIO MOCHETTI. Scatola del tempo

a cura di Lorenzo Bruni

Scatola del tempo è la mostra che Maurizio Mochetti ha specificatamente ideato in relazione allo spazio della Galleria Enrico Astuni concependola come un’unica grande installazione a partire dal dialogo tra dieci opere realizzate nel corso degli ultimi dieci anni (2012-2022). Tale dialogo è stato ulteriormente espanso, alterato e puntualizzato dalla presenza di alcuni lavori storici – realizzati in decenni differenti – selezionati poiché particolarmente in sintonia con l’attuale dibattito dell’arte, della filosofia e delle recenti ricerche scientifiche.

 

Giovedì 2 febbraio

Dalle 9.00 alle 11.00

COLAZIONE IN GALLERIA

 

Venerdì 3 febbraio

Dalle 9.00 alle 11.00

COLAZIONE IN GALLERIA

Ore 19.00

STEFANO MASSINI

Scrittore e raccontastorie, Stefano Massini è l’unico autore italiano nella storia ad aver vinto un Tony Award, premio Oscar del teatro americano. I suoi testi sono tradotti in 27 lingue e messi in scena da Broadway alla Comédie-Française, da registi come Luca Ronconi e il premio Oscar Sam Mendes. È lo scrittore italiano vivente più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo.

Ore 20.30

APERICENA IN GALLERIA

info@galleriaastuni.net www.galleriaastuni.net
Bologna 40126 Via Iacopo Barozzi, 3 Ph: +39 051 4211132 F: +39 051 4211242

 

Sabato 4 febbraio 2023

Dalle 9.00 alle 11.00

COLAZIONE IN GALLERIA

Ore 19.00

PRESENTAZIONE DEL CATALOGO MAURIZIO MOCHETTI. SCATOLA DEL TEMPO . Con il curatore della mostra LORENZO BRUNI e l’artista MAURIZIO MOCHETTI

Ore 21.30

DJ set di Nicola Federici con musica anni ‘80 e ‘90

La serata proseguirà fino alle 24.00

 

Domenica 5 febbraio

Dalle 9.00 alle 11.00

COLAZIONE IN GALLERIA
Per tutti gli eventi l’ACCESSO è LIBERO senza prenotazione e GRATUITO.

 

MAURIZIO MOCHETTI. SCATOLA DEL TEMPO

invito-ok-definitivo-jpeg

MAURIZIO MOCHETTI. SCATOLA DEL TEMPO
 
A cura di Lorenzo Bruni
Inaugurazione sabato 22 ottobre 2022, ore 17 – 21
22 ottobre 2022 – 05 febbraio 2023
 
 
La Galleria Enrico Astuni è lieta di presentare la mostra personale Maurizio Mochetti. Scatola del tempo, a cura di Lorenzo Bruni, visibile dal 22 ottobre 2022 al 05 febbraio 2023.
 
Scatola del tempo è la mostra che Maurizio Mochetti ha specificatamente ideato in relazione allo spazio della Galleria Enrico Astuni concependola come un’unica grande installazione a partire dal dialogo tra dieci opere realizzate nel corso degli ultimi dieci anni (2012-2022). Tale dialogo è stato ulteriormente espanso, alterato e puntualizzato dalla presenza di alcuni lavori storici – realizzati in decenni differenti – selezionati poiché particolarmente in sintonia con l’attuale dibattito dell’arte, della filosofia e delle recenti ricerche scientifiche.

COMUNICATO STAMPA